Dichiarazione di residenza o cambio abitazione nel comune

Servizio attivo

Come segnalare il cambio di residenza o cambio abitazione nel comune

A chi è rivolto

Al cittadino che si trasferisce a Lama dei Peligni da un altro comune o dall’estero che deve segnalare all’ufficio Anagrafe il cambio di residenza.

Come fare

La dichiarazione di residenza, redatta su modello ministeriale scaricabile dal sito (Modello 1), deve essere presentata da un qualsiasi componente maggiorenne della famiglia e riportare i dati anche degli altri componenti.
Il modulo deve essere compilato, sottoscritto e presentato presso l’Ufficio Anagrafe.

Cosa serve

  • La dichiarazione di residenza, redatta su modello ministeriale scaricabile dal sito (Modello 1);
  • Copia del documento d’identità del richiedente e di tutti i componenti del nucleo famigliare che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente; questi, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo con le medesime modalità di cui sopra;
  • Titolo di occupazione dell’abitazione (ad esempio copia del contratto d’affitto o suo numero di registrazione all’agenzia delle entrate, atto di acquisto, visura catastale, autorizzazione all’occupazione da parte dell’ente proprietario, ecc.) volto a dimostrare il consenso del proprietario all’occupazione dell’alloggio;
  • Per i minorenni dichiarazione firmata dall’altro genitore qualora non convivente (modello scaricabile dal sito (Modello 2) o, in mancanza, dati anagrafici dello stesso;
  • Se nell’abitazione sono già presenti altre persone appartenenti al nucleo familiare o legate da vincoli di parentela e/o di affetto con il dichiarante, allegare (facoltativo) modello dei mutamenti avvenuti in famiglia firmato dall’intestatario della scheda anagrafica di famiglia (modello scaricabile dal sito (Modello 3);
  • Il cittadino proveniente da uno Stato estero, ai fini della registrazione in anagrafe del rapporto di parentela con altri componenti della famiglia, deve allegare la relativa documentazione, in regola con le disposizioni in materia di traduzione e legalizzazione dei documenti;
  • Il cittadino di Stato non appartenente all’Unione Europea deve allegare la documentazione indicata nell’ allegato A) scaricabile dal sito (Modello 4);
  • Il cittadino di Stato appartenente all’Unione Europea deve allegare la documentazione indicata nell’ allegato B) scaricabile dal sito (Modello 5).

Procedure collegate

Il procedimento prevede l’accertamento, anche per il tramite della Polizia Municipale, dell’effettiva dimora abituale e, in caso di conclusione positiva del procedimento, la comunicazione automatica della variazione a INPS, Agenzia delle Entrate e Motorizzazione.

Cosa si ottiene

La dichiarazione di cambio residenza o cambio abitazione nel comune.

Tempi e scadenze

Il cittadino che si trasferisce a Lama dei Peligni da un altro comune o dall’estero deve segnalare all’ufficio Anagrafe il cambio di residenza entro 20 giorni dalla data del trasferimento.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizio Demografico

Piazza Umberto I, 32, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia

Telefono: 087291221
Email: ufficioprotocollo@comunelamadeipeligni.it
PEC: comunelamadeipeligni@pec.it

Pagina aggiornata il 11/03/2025